PA KEY Consulting
Il libro Insegnare e imparare con le mappe può essere utile a sciogliere questi dubbi. Infatti analizza e confronta i tipi di rappresentazione grafica più efficaci, ciascuno con un diverso modello logico-visivo e con uno scopo cognitivo differente.
Nel volume si forniscono inoltre indicazioni operative per ridurre i rischi sottesi al…

Le favole descrivono il mondo proprio come i bambini lo vedono e lo conoscono. Il mondo dei bambini, così come le favole lo raccontano, è pieno di emozioni positive e negative, che esplodono, diventano vive, agiscono nel mondo. I bambini quando ascoltano una storia comprendono bene le parole e tutto il mondo emotivo fatto di paura mortale, di desiderio di scoperta, di bisogno di essere amati e di, rabbia verso le ingiustizie e i prepotenti.Questo spiega la psicologa Elisabetta Maùti nel suo progetto Dillo con una fiaba. Oltre all'Associazione da lei fondata, esistono diverse sue fiabe pubblicate dalle Edizioni Erickson, per riuscire a parlare ai bambini anche di cose "spinose" attraverso l'uso della fiaba. Tutta un'altra storia è il libro che parla di "diversità".
Ciao, sono Emanuele un ragazzo dislessico, il libro del Le Aquile mi è servito a farmi coraggio, a capire che non ero solo, a capire che problemi avevo, come potevo risorverli e con che metodi. Il libro è molto bello e molto stimolante per continuare, per non vergognarsi di quello che si è veramente, che anzi di…
A 4 anni, non parla, ma dipinge come un'artista. E' Iris Grace, bambina autistica che lo scorso dicembre ha visto esposte le sue "opere" a Londra. Che grazia, serietà e competenza in questo video che la ritrae in mezzo alla natura, dove ama dipingere. Un mondo fatato... ma non è così per tutti i bambini…
Una ricerca americana del Vanderbilt Brain Institute ha dimostrato, per la prima volta, la difficoltà che i bambini con autismo hanno ad elaborare simultaneamente quello che vedono e ciò che ascoltano, nel loro cervello i segnali uditivi e visivi non corrispondono. In sostanza, la loro condizione è simile a quella di uno spettatore che assiste un film straniero…
