Che fine fanno i nostri giovani quando devono scegliere l'Università?
Sapevate che nel Regno Unito la percentuale di dislessici severi è del 4% e del 6% quella di dislessici moderati e che nel Royal College of Art di Londra uno studio ha mostrato l'esistenza del 10% di studenti severamente dislessici e del 25% di studenti moderatamente…
“Se arriva in tempo si chiama educazione,
se arriva tardi si chiama terapia”
V. King
Dopo avervi consigliato questo libro di Pedagogia , eccone un altro che spazia sul tema della pedagogia olistica.
E' tempo che la scuola si renda conto che un approccio olistico, globale, sistemico può essere la soluzione ai problemi che stiamo…


La dislessia in età adulta non scompare, può essere compensata, ma ha ancora un peso importante nella vita di un dislessico. Quello che personalmente ho potuto verificare è l'importanza della diagnosi anche in età adulta per strutturare una nuova immagine di sé. Questo significa che le molte persone che mi scrivono per capire perché hanno avuto…
