Ancora un libro giocoso e gioioso delle amiche Rossana e Monica Colli. Ancora una mia premessa per spiegare quanto sia utile, ben fatto e innovativo. Sì, perchè si parla tanto di innovare la didattica e poi non sempre si hanno a disposizione i materiali adatti. Il libro Nel Paese di Grammatica - Giochi e…

La creatività riveste un'importanza che non ha eguali all'interno della scuola. Un recente libro della Erickson vuole dare il suo contributo in questo:
Educare al Pensiero Creativo. Modelli e strumenti per la scuola, la formazione e il lavoro.
La creatività è un tema che negli ultimi decenni ha riscosso un interesse crescente, soprattutto nelle scienze…

disegno di Gianfranco Zavalloni
A due anni dalla prematura scomparsa di Gianfranco Zavalloni voglio ricordarlo con queste sue parole sul senso e sul ruolo dell'errore didattico.
Personalmente ne sono più che mai convinto. L’errore è uno strumento didattico fondamentale. Ultimamente, in occasione degli esami finali della Scuola Secondaria di 1° Grado, nello spiegare agli esaminandi…
Ci sono persone che il business ce l'hanno nel sangue! Così il giovane dislessico inglese, Olly Forsyt a 16 anni è già diventato un imprenditore di successo.
Dopo una diagnosi precoce (dice a 4 anni, mah! Ci deve essere un errore!) e dopo un'esperienza scolastica infelice, in balìa dei bulli, in una scuola…