Vogliamo sfatare le 7 idiozie che rendono difficile (e a volte impossibile) la crescita felice dei nostri figli? Allora dobbiamo leggere questo libro: Le 7 idiozie sulla crescita dei bambini .
1° Idiozia sul Sonno: lascialo dormire da solo altrimenti lo vizi.
2° Idiozia sull’Egocentrismo: devi prestare i giochini agli altri bimbi. Non fare l’egoista!
3° Idiozia…
Nel marasma generale di questi ultimi tempi, in seguito anche all'uscita della legge 170 sulla dislessia, mi sono resa conto che vanno fatte delle precisazioni sulla figura del logopedista che, per quello che io ricordi (mi sono diplomata/laureata nel 1986), è stata la prima figura professionale ad interessarsi concretamente di DSA, quando anche gli psicologici…
L'articolo sul sondaggio Dislessia e Psicofarmaci sta dando i suoi frutti e, come mi aspettavo, ha suscitato fra genitori e dislessici adulti un vero tafferuglio. Sarei impazzita a proporre questo binomio Dislessia-Psicofarmaci? No, perchè ho pensato che le cose vanno documentate con dati alla mano e così sto cercando "le mie prove". Fino…
Da oggi ho inserito in sidebar laterale del blog un Sondaggio a cui chiedo di partecipare in massa, per raccogliere informazioni e per capire e far capire se il fenomeno "dislessia e psicofarmaci" sia reale o sia pura fantasia, almeno qui in Italia.
Questo dopo l'ennesimo articolo pubblicato in rete nei giorni scorsi, dove un…
Oggi vi parlo di EdiTouch. In quest'ultimo anno molti mi hanno chiesto consiglio in merito ed oggi ho da darvi una bella notizia: con l'inizio del nuovo anno scolastico Digitally Different – la startup che ha introdotto nel 2012 EdiTouch per la scuola primaria , adesso presenta EdiTouch High School – questo è il nome del nuovo tablet…
Bocciare è inutile, anzi: dannoso! Lo sappiamo bene noi genitori e professionisti che abbiamo a che fare con ragazzi che hanno problemi scolastici. Lo sapranno tutti ora, spero, leggendo il rapporto Ocse-Pisa sui ripetenti nel mondo , che confronta i dati sulle bocciature e sulle competenze scolastiche degli studenti quindicenni in più di 65 paesi nel…