Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

DISGRAFIA, DISGRAFIE: PERCHE’ E COSA FARE?

Un discorso a parte, che può rientrare nei Disturbi Specifici dell'Apprendimento, rappresentano le disgrafie, ovvero la "cattiva" scrittura, incomprensibile a chi legge ma, molto spesso, anche a chi scrive. Argomento molto delicato perché sono davvero tantissimi i bambini che presentato dei tratti grafici poco armonici e/o hanno problemi di impugnatura della penna. Questo, purtroppo, porta…

Leggi di più

LA MEMORIA DICHIARATIVA AIUTA A COMPENSARE ANCHE NEI DISLESSICI

Una ricerca pubblicata questo mese su  Neuroscience & Biobehavioral Reviews . Il dottor Michael Ullman, direttore del Brain and Language Laboratory di Georgetown, ha verificato che i compensi messi in atto dalla memoria dichiarativa permettono  alle persone autistiche di imparare una sorta di “copione” per gestire le situazioni sociali. Permette alle persone che soffrono di disturbo ossessivo-compulsivo…

Leggi di più