Il titolo del mio libro ha sempre suscitato una certa curiosità e, per chi non lo ha ancora letto, ecco svelto il mistero...
Questa è la favola che ha ispirato il titolo del libro:
C'erano una volta degli animali che decisero di fare qualcosa di eroico per conoscere i problemi del “Nuovo mondo". Così organizzarono…
Un bambino dislessico è un bambino che soffre delle sue difficoltà. Soffre nel vedere che laddove lui ci impiega tanto tempo per scrivere o fare un calcolo, il suo compagno di banco ha già finito. E si scoraggia...
Soffre nel vedere che quando la maestra fa leggere ad alta voce il suo amico lui lo…
Parlare di riabilitazione nei DSA (o anche di Abilitazione) è un argomento complesso. In questo post voglio segnalarvi un tipo di trattamento che si può effettuare anche attraverso una App che ho recensito per il sito Mamamò.
La App si chiama iWinABC e si basa sul presupposto che bisogna stimolare i processi emergenti nel passaggio tra lo…
Parlare di Piano Didattico Personalizzato pare ormai una cosa scontata a distanza di 5 anni dalla legge sulla dislessia, ma la verità è che il PDP pare ancora essere un "optional" o, peggio, una mera pratica burocratica alla quale i docenti devono attenersi.
In realtà il PDP è un atto dovuto allo studente, un modo…
Questo dell'immagine è il messaggio che una studentessa dell'ISIA di Firenze ha voluto dare forte è chiaro! Si tratta della tesi di laurea di Ines Smudja ed è del 2011. E' un peccato che queste immagini non abbiano ancora fatto il giro del web, perchè trasmettono tanta positività!
Nel progetto di tesi mi sono occupata…
La mia collaborazione con il sito Mamamò continua. L'articolo che vi segnalo oggi riguarda due strumenti utilissimi e, direi, indispensabili per lo studio di uno studente con DSA.
ALFa READER 3 e IPERMAPPE 2 delle Edizioni Erickson rappresentano, insieme, un vero e proprio Kit. Vi invito a leggere quindi l'articolo direttamente su Mamamò ;)