Philip Schultz, poeta, vincitore del premio Pulitzer nel 2008, da bambino non sapeva leggere. Era un pessimo studente, non sempre capiva cosa gli dicessero i suoi insegnanti e, quando parlava, aveva difficoltà a scegliere le parole giuste e a pronunciarle correttamente; non sapeva neanche leggere l'ora o distinguere la destra dalla sinistra.
Molti anni dopo…
Gli ultimi mesi dell'ultimo anno di scuola dell'Infanzia sono molto importanti ai fini dell'apprendimento della lettura e della scrittura. E' in questo periodo che è consigliabile far giocare i bambini in modo mirato, in particolare con giochi di parole che sono alla base delle competenze metafonologiche, prerequisiti importanti della letto-scrittura.
Di cosa si tratta?
La…
Ha senso imparare le tabelline? Questo dilemma non si era mai posto nella scuola "tradizionalista", fino a quando il parlare di specificità di apprendimento come quelle legate alla dislessia ha dato qualche sano scossone ad un certo tipo di didattica obsoleta, ponendo non pochi quesiti alla scuola e al sistema educativo internazionale.
Conoscere bene le…
Sapete chi è il più grande paleontologo esperto in dinosauri? Si chiama Jack Horner ed è dislessico. Nel mio libro Le aquile sono nate per volare ho raccontato di come egli veda la dislessia: "una straordinaria caratteristica e non qualcosa che dovrebbe essere risolta, o guarita, o eliminata".
Come scritto anche su Wikipedia, Horner studiò…
Oggi ospito un articolo di Mauro Montanari, Docente di pianoforte e lettura musicale – specialista in disturbi specifici di apprendimento in relazione alla musica.
Il professore Montanari ha pubblicato per la Rugginenti Editore tre libri (in uscita un quarto): Dislessia nota per nota, Dislessia a quattro mani, Metodo per la pratica dell'allievo dislessico.
Di…
La mia collaborazione con il sito Mamamò mi sta facendo scoprire una miriade di app per bambini. Nell'articolo pubblicato oggi parlo di 5 app utilissime per lo sviluppo e il potenziamento delle abilità metafonologiche quali la fusione e la segmentazione fonemica (unire o separare i suoni), ma anche il riconoscimento delle lettere e delle rime.…