Interessantissimo documentario in 7 video su youtube!!! Da vedere! Vi linko il numero 3 e 4.
Wow, hanno messo anche il mio video :))!
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=KVsos1i6kgE&hl=it_IT&fs=1&]
[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=SpRdFBgTQVU&hl=it_IT&fs=1&]
Il regista del film Pearcy Jackson e gli Dei dell'Olimpo, durante un’intervista per New Strait Times, ha parlato del film e dei motivi che l’hanno spinto a prendere le redini di questo progetto:
“Mia figlia è dislessica e le è capitato di ascoltare gli audiolibri di Percy Jackson. Un giorno sono passato vicino la sua camera e, visto che la storia mi intrigava molto, mi sono messo ad ascoltare con lei.
In provincia di Como una Scuola secondaria di primo grado ha una classe intera dotata di notebook. Peccato che i più non si accorgano dell'importanza di tale esperienza, non solo per i ragazzi dislessici!!! Non è una questione di moda, ma un'esigenza di rinnovare la didattica.
Certo, per fare questo non basta avere il PC a scuola, ma dall'articolo sembrerebbe che stiano lavorando nel senso giusto.
Quaderni, astucci multiaccessoriati e penne vengono parzialmente abbandonati. In una delle seconde classi della scuola media Marie Curie tutti gli alunni si cimentano con questa nuova modalità di raccolta appunti e preparazione di documenti, un po’ come avviene anche a casa dove l’impiego del computer velocizza lo svolgimento di compiti e ricerche di approfondimento.

...In queste rime veloci e divertenti il poeta ci dice che arrabbiarsi è lecito e normale, che può capitare a tutti di sentirsi furiosi quando qualcuno ci tradisce, ci fa delle cattiverie, è prepotente, stupido o indifferente, quando ci fa ingelosire o ci punisce ingiustamente; ma ci dice anche che se noi riusciamo a esprimerla…
Come sensibilizzare alla balbuzie un gruppo classe?
Come spiegare cosa significa balbettare con linguaggio semplice e nel contempo appropriato?
Come aiutare un bimbo a comprendere ed essere compreso?
Paola Viezzer, educatrice psicomotricista, ha trovato le parole per dirlo usando la favola come metafora per rivolgersi a bambini dai 7 ai 10…