Che differenza c’è tra fiabe e favole?
La fiaba è popolata da personaggi immaginari, fantastici, irreali come fate, gnomi, folletti, elfi draghi ecc. può mandare dei messaggi ma a differenza della favola, oltre ad avere una trama più lunga e articolata, pur potendo essere anche questa educativa e potendo mandare dei messaggi, non…
Ann Bancroft è per lo più sconosciuta in Italia, o scambiata con la più nota attrice holiwoodiana.
Di Ann racconto nel mio libro Storie di Straordinaria dislessia... Personaggio femminile accattivante: ha creato una fondazione a favore di donne e ragazze meno fortunate che vogliono realizzare i loro sogni più profondi...
Ann è nata in…
Ho cominciato la formazione in Brain Gym con la pedagogista Maria Paola Casali. La ringrazio di cuore per quello che ho imparato da lei in questi giorni. Vi dò solo un assaggino...
Maria Paola durante uno dei suoi corsi.
La Kinesiologia educativa e il Brain Gym aiutano l'integrazione tra il sistema limbico (le emozioni), la corteccia cerebrale (il pensiero conscio-associativo) e il cervello posteriore e anteriore (ricezione ed espressione), se vogliamo usufruire delle nostre piene potenzialità.
Spesso a causa dello stress o della postura sbagliata i due emisferi comunicano male, cioè con poco successo, ed uno dei due prende il sopravvento. Quindi, di conseguenza, reagiamo solo in modo riflesso, dominati dal nostro centro di sopravvivenza.
POSITIVITA' del Brain Gym: non usa i termini “problema” o “difficoltà”, che implicano già un giudizio di valore, ma preferisce parlare di “sfide”, termine che evoca l’esercizio della libertà di scelta.
Ritengo che il libro di Camillo Bortolato, noto per l'insegnamento della matematica, sull'analisi logica sia un valido strumento per insegnare in modo “diverso” l'analisi grammaticale ai bambini. Il titolo è appunto: L'analisi grammaticale e logica al volo , edizioni Erickson. Qui trovate il I° Capitolo.
Qui invece trovate un video sul libro.…
In un post precedente vi ho già raccontato dell'importanza delle filastrocche nello sviluppo linguistico. Ora vi presento un mio libro che è stato realizzato anche in CD-ROM attraverso il quale, oltre al lavoro linguistico, si può effettuare un potenziamento delle abilità di lettura nelle difficoltà legate ai gruppi consonantici.
Filastrocche sui gruppi consonantici. Giochi…
La lettura a voce alta, nella sua apparente semplicità, contiene molte valenze legate a modelli di comunicazione positivi e affettivi che influiscono in modo rilevante sullo sviluppo emotivo del bambino. Essa è considerata l’attività più importante per la acquisizione delle conoscenze necessarie per il successo nella lettura.