Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

IL PENSIERO DISLESSICO E LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE 5.0

Per decenni, le scuole, le aziende e la società in generale hanno misurato l'intelligenza con una gamma tradizionale di test e misurazioni standardizzate, utilizzando questi strumenti per classificare, selezionare e filtrare i candidati per l'istruzione superiore, le opportunità e i lavori. E per decenni, questi test e misurazioni hanno creato uno svantaggio per le persone…

Leggi di più

LA TECNOLOGIA E I SOCIAL SONO DANNOSI?

La narrazione sull'uso della tecnologia si nutre del sensazionalismo, superando i riferimenti scientifici affidabili. Senza voler negare l'esistenza della possibilità di effetti negativi del digitale, questi devono essere studiati considerando soprattutto, a seconda delle età, quei soggetti che, per una complessità di fattori, sono più esposti al rischio di problematiche cognitive e comportamentali.…

Leggi di più